Mese: <span>Giugno 2021</span>

Un affare di famiglia: il viaggio del giovane adulto alla ricerca del proprio posto nel mondo.

royalties free

 

“I tuoi figli non sono figli tuoi, sono i figli e le figlie della vita stessa.

Tu li metti al mondo, ma non li crei.

Sono vicino a te, ma non sono cosa tua.

 Puoi dar loro tutto il tuo amore, ma non le tue idee.

 Tu puoi dare  dimora al loro corpo, ma non alla loro anima, perché la loro anima abita nella casa dell’avvenire dove a te non è dato entrare

 neppure con il sogno….

Tu sei l’arco che lancia i figli verso il domani.”

(Kahlil Gibran, Il Profeta)

 

Ci sono momenti della vita nei quali percorsi personali, formativi ed emotivi sembrano convergere ed entrare in risonanza, fino a scuotere quella “pallida identità” in cui ci rifugiamo. E’ quello che tendenzialmente accade nell’arco temporale che va dai 17 anni ai 30 anni, in questo periodo l’immagine di sé sembra decomporsi come un puzzle, per poi andare incontro ad una nuova riconfigurazione, a volte inconsapevole, a volte travagliata, che conduce ad una nuova forma nella direzione dell’autonomia. Questo salto maturativo non riguarda solo il singolo, ma l’intero sistema familiare e sarà proprio quest’ultimo a traghettare oppure al contrario, ad ostacolare questo cambiamento.

 

Negli anni ‘70, Haley ha definito “ciclo di vita della famiglia”, il percorso naturale per tappe che ciascuna famiglia segue nel corso della sua esistenza, individuando le seguenti tappe: dalla coppia al matrimonio, dalla nascita dei figli alla crescita, dallo svincolo all’invecchiamento [1]. Il passaggio alla tappa successiva comporta grande stress per l’individuo e il sistema; proprio in questi “scalini evolutivi” possono quindi crearsi ostacoli che impediscono la crescita e lo sviluppo, portando alla comparsa di sintomi,  e difficoltà, sia personali che relazionali che nella società odierna trovano espressione nello stereotipo culturale del giovane adulto disinteressato e svogliato che preferisce non lasciare il nido familiare.

Ma siamo davvero sicuri che dipenda tutto dai nostri giovani?

Da un punto di vista psicologico, il momento evolutivo caratterizzato da una maggiore criticità è il passaggio di individuazione e svincolo dalla famiglia d’origine; soprattutto oggi in cui i cambiamenti della società, hanno portato ad allungare i tempi (tanto che si parla di “post-adolescenza”e di “famiglia lunga del giovane adulto”) e a rendere ancora più lento e complicato un passaggio, prima veloce e spontaneo [2]. Non tutte le famiglie trovano da sole le risorse per far fronte a un periodo critico di grande cambiamento come  lo svincolo dei figli dal sistema familiare, spesso nelle famiglie più rigide, poco comunicative e con grandi difficoltà di separazione, il processo si interrompe e il sistema si blocca. Come dice Canevaro,  “la mancanza di armonia tra le generazioni e la presenza di certi blocchi evolutivi, impediscono la trasmissione dei sistemi di valori attraverso le persone” [3].

Nella fase di svincolo, può accadere che i genitori non riescano a favorire l’evoluzione naturale di questa fase e, piuttosto che riorganizzarsi per facilitare la crescita e l’autonomia dei propri figli, accettando di rimanere da soli e di dedicare del tempo a se stessi e al coniuge, vivono con fatica questo periodo di transizione.

Haley scrive: “Ogni famiglia può attraversare un periodo piuttosto critico quando i figli iniziano ad andarsene e le conseguenze che ne derivano possono essere diverse. Quando i figli se ne vanno o si accingono a farlo, i genitori devono ristabilire un rapporto a due, risolvere adeguatamente i loro conflitti e comportarsi in modo tale da consentirgli di avere un proprio  partner, una propria professione e una propria indipendenza. In questo periodo possono emergere difficoltà coniugali legate al fatto che i genitori si accorgono di non avere più niente da dirsi e di non avere più niente in comune perché per anni non si sono parlati di altro che della loro prole” [1].

L’appartenenza, l’autonomia, l’identità, il soddisfacimento dei bisogni e la protezione sono i  principali compiti che una famiglia ha  nei confronti dei propri figli, a questi compiti Minuchin ne aggiunge uno, forse  il più importante: la capacità dei genitori di “lasciar andare” il proprio figlio nel mondo senza aver  paura di perderlo [4].

È Proprio questa  paura di “perdita” che si riflette negli occhi dei giovani-adulti in attesa di compiere il salto finale, rendendo questa stagione della vita ancora più mutevole ed imprevedibile. Come “chi non è più, ma non è ancora”, si concentrano sugli snodi più significativi dell’esperienza umana: il dramma della scelta, la necessità di cambiare, la paura di farlo [5] in attesa di intraprendere insieme ai genitori, questo  lungo e complesso processo di separazione e individuazione. Lasciar andare i figli, probabilmente, porta molti genitori a fare i conti con alcuni aspetti della coppia coniugale, lasciati da molto tempo in sospeso, questo genera la comparsa del sintomo tendenzialmente nel giovane-adulto e rende l’autonomia ancora più difficile. L’adattamento ai bisogni dei genitori conduce spesso, ma non sempre, allo sviluppo della personalità “come se” e il vero sé non può formarsi né svilupparsi, perchè non può essere vissuto. Haley, ci ricorda come, nell’adolescente -giovane adulto, il sintomo in sé ha una doppia valenza: da una parte afferma l’autonomia e dall’altra lo porta a rimanere in casa con i genitori, quindi da un lato aumenta la dipendenza e dall’altro favorisce l’evitamento della sindrome del nido vuoto [6].

Affinché lo svincolo avvenga, i figli hanno bisogno di vedere con i propri occhi che mamma e papà si fidano di lui e lo lasciano andare. Per Bowlby “la possibilità di esperire dei genitori incoraggianti, supportivi e cooperativi, fornisce al ragazzo un senso del proprio valore personale, una fiducia nelle disponibilità degli altri e un modello adeguato su cui costruire le relazioni future. Inoltre, la possibilità di esplorare l’ambiente esterno con fiducia, ed interagire efficacemente con esso, facilita lo sviluppo di un senso di competenza” [7].  Il nuovo nido che si andrà a costruire, ha bisogno di ancorarsi saldamente sul vecchio per  accogliere il nuovo e  per poter resistere alle intemperie della vita.

Ad oggi sono aumentate le possibilità di sperimentarsi da soli, molto spesso i figli scelgono di intraprendere il percorso universitario lontano da casa, di convivere con la persona amata,  oppure di trasferirsi lontano per lavoro, un tempo, il matrimonio sanciva lo svincolo dalla famiglia d’origine.

I processi di trasformazione del nostro sistema sociale evidenziano ormai la difficoltà ad utilizzare le fasi del ciclo di vita pensate da Haley senza rivederne alcuni dei punti teorici di base. Nel 2013, Bertin sostituisce la visione lineare di sviluppo dell’esistenza, pensiamo al trentenne di qualche decennio fa (per lui era abbastanza scontato uscire di casa, trovare un lavoro, sposarsi, avere figli e andare in pensione a 60 anni), con una visione di tipo “ricorsivo”. Le difficoltà di evoluzione del sistema, non sono più specifiche delle singole fasi della vita, vedi la fase di svincolo, ma legati ad eventi critici che possono essere ricorsivi e ripresentarsi più volte lungo il corso della vita (ad esempio il quarantenne che perde il lavoro e torna a vivere con i genitori, dovendo ricontrattare spazi di convivenza e autonomia tipici della fase dello svincolo) [8]. In quest’ottica le dinamiche familiari presentano un processo a spirale nel quale i “momenti” che ne segnano i cambiamenti (la nascita della coppia, i figli, la loro uscita, la separazione..) si possono presentare più volte nella vita di una persona, implicando la costruzione di nuovi e differenti legami.

 

Dr.ssa Angela Giampalmo

BIBLIOGRAFIA

  1. Haley J. Terapie non comuni. Tecniche ipnotiche e terapia della famiglia. Roma: Astrolabio, 1973.
  2. Scabini E, Donati P. La famiglia “lunga” del giovane adulto. Studi interdisciplinari sulla famiglia 1988.
  3. Canevaro A. Quando volano i cormorani. Roma: Edizioni Borla, 2010.
  4. Minuchin S, Rosman BL, Baker L. Famiglie psicosomatiche. Roma: Astrolabio 1980.
  5. Petrone L, Troiano M. Adolescenza e disagio. Roma:Editori Riuniti, 2001.
  6. Haley J. Il distacco dalla famiglia. Roma: Astrolabio, 1983.
  7. Bowlby J,. Attaccamento e perdita, vol 3: La perdita della madre. Torino:Boringhieri 1983.
  8. Bertin, G. Welfare regionale in Italia. Politiche sociali: studi e ricerche, 2013.

Languishig: l’emozione di chi non prova emozioni

A black and white shot of a lonely female standing in front of the windows looking at the buildings

Nel corso dell’ultimo anno e mezzo sarà capitato a tutti, almeno una volta, di vivere un senso di “assenza di benessere”. La pandemia ci ha messi alla prova in tantissimi modi diversi, costringendoci a vivere una situazione di “riposo forzato” dalla nostra vita, dai nostri progetti, dalla socialità. Abbiamo dovuto ricalibrarci su dei ritmi completamente diversi, in molti casi estremamente lenti e dilatati, e le nostre priorità sono cambiate in quanto è venuto a mancare quel contorno che, fino a marzo 2020, riempiva le nostre giornate, dando un senso a tutto.

Quando il Covid-19 è entrato nelle nostre vite, in maniera dirompente e inaspettata, le emozioni e gli stati d’animo più diffusi sono stati ansia, paura, rabbia. Gli studi ci raccontano che, ad oggi, la maggior parte della popolazione ha imparato a gestire tutto questo, ma ciò non significa che le persone stiano bene o siano addirittura felici.

Nel 2002 lo psicologo e sociologo Corey Keyes ha adottato per la prima volta il termine languishing per definire uno “stato di vuoto e stagnazione”. Non si tratta dunque di una vera e propria patologia, ma più di una condizione che si colloca a metà tra la depressione e il suo esatto opposto, il flourishing, ovvero uno stato di vitalità emozionale che fa “fiorire”la persona (Seligman e Csikszentmihaly, 2000).

Nel languishing, sebbene non si presenti alcun tipo di sintomatologia psicopatologica, si ha una completa assenza di benessere.

Ciò che molti di noi provano in questo momento, in particolare come reazione al periodo di pandemia così prolungato, non è depressione o tristezza, ma mancanza di gioia e di scopi. È come, scrive lo psicologo statunitense Grant, confondersi tra i giorni, come osservare le nostre vite attraverso un vetro appannato. Non siamo depressi ma, al tempo stesso, non stiamo funzionando al massimo delle nostre potenzialità. Secondo l’opinione dello stesso Grant, il languishing sarà l’emozione dominante del 2021. Le conseguenze di tale stato emotivo sono molteplici, come difficoltà di concentrazione e mancanza di motivazione,  e possono andare a influire sul rendimento lavorativo e scolastico, sulla socializzazione e sul mantenimento delle relazioni.

Nessuno è immune dal languishing ma Gillespie (2021) ha identificato dei fattori protettivi e dei fattori predisponenti. Secondo l’autore, le persone più abili nella gestione dello stress sarebbero meno inclini a “languire”, in quanto meno predisposte a farsi sopraffare dagli eventi. Al contrario, soggetti con predisposizione genetica a patologie psichiatriche, o con pregressi disturbi d’ansia o depressione, sarebbero più inclini a sviluppare tale stato emotivi. Anche i soggetti particolarmente estroversi potrebbero incorrere in questa emozione, in quanto potrebbero risentire particolarmente delle restrizioni e all’assenza di socialità dovute alla pandemia.

Forse ciò che rende ancora più complesso il languishing è l’impossibilità di dare un nome, di riconoscere, e, di conseguenza, gestire, questa assenza di benessere. Come nella gestione di tutte le altre emozioni, la consapevolezza di ciò che stiamo vivendo può aiutarci a farvi fronte, ad attraversare la tristezza, la rabbia, la paura, consci che ne usciremo, che finirà. Il languishing, invece, sembra non avere un inizio né una fine, e ciò rende incredibilmente faticoso sopportarlo.

Dunque cosa possiamo fare per stare meglio?

Secondo Grant è importante dare un nome a ciò che sentiamo, concentrandoci sulle sensazioni e sulle emozioni, in quanto ci aiuta ad uscire dalla confusione.

L’autore invita anche a contestualizzare la situazione, a ricordarci che non siamo soli e che, nel mondo, moltissime persone stanno vivendo ciò che viviamo noi.

Altro fattore importante per uscire dal languishing è ricominciare ad avere degli obiettivi, partendo da quelli più piccoli, quotidiani: questo potrebbe aiutarci a ricominciare a coltivare l’entusiasmo.

Secondo Grant il rimedio migliore al languishing è il flow, ovvero lo stato di abbandono che proviamo quando siamo particolarmente presi dalle attività piacevoli. Dedicarsi con entusiasmo ai nostri progetti, ad un hobby o a qualunque altra cosa ci appassioni contrasta l’assenza di benessere e ci aiuta ad assumere una nuova prospettiva.

E se questi rimedi non funzionassero? Come sottolinea Grant, “non depresso non significa non essere in difficoltà. Non essere in bornout non significa essere entusiasti ed eccitati. Riconoscere che molti di noi vivono uno stato di languore è il primo passo per dare voce a questo quieto malessere e illuminare un percorso per uscire dal disagio”. Se ci rendiamo conto di non riuscire a far fronte a questo particolare periodo, è importante ricordare che la psicoterapia può aiutarci. Affidarci a uno specialista può essere la soluzione!

 

Dott.ssa Rossella Totaro

Psicologa e Psicoterapeuta

 

 

Bibliografia:

  1. Betti, I. (2021). Non depressi, ma privi di gioia. L’emozione del 2021 è il “languishing”. Huffpost Italia.
  2. Di Paola, I. (2021). Languishing e Covid-19, State of Mind
  3. Gillespie, C. (2021). People Are ‘Languishing‘ as the COVID-19 Pandemic Continues. Here’s What That Means. Health.
  4. Grant, A. (2021). There’s a Name for the Blah You’re Feeling: It’s Called Languishing. The New York Times.
  5. Keyes, C. L. M. (2010). Change in Level of Positive Mental Health as a Predictor of Future Risk of Mental Illness. American Journal of Public Health, 100, 12, 2366-2371.
  6. Keyes, C. L. M. (2002). The mental health continuum: From languishing to flourishing in life. Journal of Health and Behavior Research, 43, 207-222.
  7. Pope, S. (2021). Not depressed but not flourishing. How ‘langioshing’ became the dominant felling of 2021, The National Post.

Depressione: l’altro lato che non ci aspettiamo

Tristezza, malinconia, senso di vuoto, mancanza di energie, apatia, sono solo alcuni dei sintomi tradizionalmente associati alla depressione.

Senza banalizzare o semplificare l’argomento, e senza alcuna pretesa di esaustività, mi piacerebbe portare una riflessione su una differente prospettiva da cui guardare alla depressione.

Innanzitutto, è bene precisare che per ragioni di brevità e chiarezza espositiva, non saranno qui menzionati e differenziati i diversi disturbi depressivi come descritti nel DSMV, che si presentano con caratteristiche diagnostiche specifiche, ma si parlerà della sofferenza depressiva cosi come è generalmente intesa e che fa riferimento al Disturbo Depressivo Maggiore.

Nella sua accezione classica e tradizionale, il disturbo depressivo è concepito in termini sostanzialmente negativi, comprensibilmente peraltro, vista la sintomatologia con cui si presenta e attraverso cui viene diagnosticato: umore depresso, perdita di interesse e piacere per la maggior parte delle attività, stanchezza e mancanza di energia, sentimenti di autosvalutazione, diminuita capacità di concentrazione, ricadute negative sull’alimentazione e sul sonno, pensieri negativi, ecc… Un dolore che va a intaccare spesso la stessa voglia di vivere….La persona che soffre di depressione è una persona che prova una sofferenza profonda, un malessere subdolo e invalidante, che limita e si ripercuote negativamente sulla capacità della persona di vivere la sua vita, le sue relazioni, il suo lavoro, la sua quotidianità. La stessa etimologia della parola Depressione, che deriva dal latino deprimère, (de-premo, premere, schiacciare), ossia “premere verso il basso”, “schiacciare a terra”, rimanda a qualcosa che opprime, abbatte, schiaccia…

A partire dalle precedenti considerazioni, e senza minimizzare la sofferenza vissuta dalla persona, esiste la possibilità di guardare alla depressione da un punto di vista diverso e complementare? Una prospettiva altra che non tolga riconoscimento, dignità e rispetto ai vissuti individuali e strettamente soggettivi, ma che cerchi invece di dar loro un senso e un significato più profondo e complesso e che possa, infine, rivelarsi, utile strumento di comprensione e forse di via d’uscita?

Innanzitutto, è opportuno distinguere tra stato d’animo o umore temporaneamente negativo e depressione: la tristezza o un umore basso fanno parte della vita di tutti i giorni, solo se divengono persistenti nel tempo e limitanti la vita quotidiana e le capacità di funzionamento dell’individuo possono far pensare ad uno stato depressivo.

Un’adeguata riflessione sul tema deve inoltre partire dal considerare che non esiste un unico tipo di depressione, né tutte le forme di depressione sono equivalenti, per cui si può impostare un trattamento analogo per tutti: questo è un aspetto da rilevare ogniqualvolta ci troviamo di fronte a un disagio, fisico o psicologico. Ogni persona è unica, unico è il vissuto e quindi unica e specifica dovrebbe essere la presa in carico. Non si deve dimenticare che ciò che fa la differenza è l’esperienza, umana, della persona che abbiamo di fronte.

Ho trovato molto significativo, a tal proposito, il contributo di Luigi Cancrini, noto psichiatra e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica e sistemica. Egli sostiene che la depressione è un sintomo, non una malattia, il cui significato va ricercato ed esplorato prima di “curarlo” ed eliminarlo (Cancrini, 2003).

Questo concetto si collega, se vogliamo, alla più ampia riflessione sulle emozioni e sul loro significato: ogni emozione ha diritto di cittadinanza, anche quelle che siamo soliti definire emozioni “negative”c’’è una validissima ragione se proviamo quello che proviamo in una data situazione, e questo vale anche per la tristezza, così pesantemente presente in chi soffre di depressione. Da un certo punto di vista, la tristezza stimola la capacità riflessiva, una sorta di “chiusura” in se stessi, allo scopo di riflettere, sebbene faticosamente, sugli eventi accaduti, su ciò che ci manca e per noi è importante; un ripiegamento che consente di preservare e recuperare energie, aiuta a comprendere che c’è qualcosa che non va e ci spinge a ricercare la vicinanza con l’altro significativo.

E nella depressione accade che lo sguardo della persona viene rivolto all’interiorità, prendendo quasi le distanze dall’esterno, per portare l’attenzione dentro di sé, nella profondità del proprio mondo interiore, per liberarci da ciò che ci imprigiona, per ri-costruire e re-inventare se stessi, come sostiene James Hillman: “…Eppure è attraverso la depressione che entriamo nelle profondità, e nelle profondità troviamo l’anima. La depressione è essenziale al senso tragico della vita […]. (Essa) Dà rifugio, confini, centro, gravità, peso e umile impotenza […].La vera rivoluzione comincia nell’individuo che sa essere fedele alla propria depressione. Che non si dibatte per uscirne, […], ma che scopre invece la coscienza e le profondità di cui essa ha bisogno. Così ha inizio la rivoluzione per il bene dell’anima.”. (Hillmann, 1992).

Cancrini sostiene che la depressione è sempre una reazione patologica ad un lutto non elaborato, laddove per lutto non s’intende esclusivamente la perdita di una persona cara, ma un accadimento che ha comportato la perdita di qualcosa di valore per la persona: un lavoro, una relazione sentimentale, un progetto, un ruolo, o parte della propria identità, un cambiamento significativo. Un dolore non raccontato, non espresso in una relazione significativa, che dunque non ha trovato ascolto, accoglienza, comprensione. E che sovente si accompagna ad altri sentimenti, come lo sconcerto e la rabbia. (Cancrini, 2003).

Sempre lo stesso autore, infatti, riportando la sua esperienza clinica, ci dice che molto spesso la depressione diventa una sorta di maschera dietro cui si nascondono altri vissuti, in particolare di rabbia e aggressività, che se lasciati emergere, nel momento in cui vengono espressi  e gradualmente significati, consentono alla depressione stessa di andare pian piano sullo sfondo ( Cancrini, 2003).

Entro certi limiti, la depressione può dunque essere intesa come una reazione sana, se spinge a riflettere sugli eventi, a ricercare le possibili cause scatenanti: un ripiegamento su di sé utile per recuperare forze e risorse, per domandarsi cosa non sta funzionando, e dunque cosa si può fare per trovare sollievo al proprio dolore. Questa considerazione, tra l’altro, permette anche di contrastare la visione della depressione come  un disturbo cronico. Secondo Cancrini la cronicità è legata all’intervento solo sintomatico, avulso da un’esplorazione più complessa e profonda del significato, anche relazionale, della depressione.

E qui, dunque, troviamo un  punto molto importante nell’approccio alla depressione, vale a dire individuare i possibili aspetti scatenanti la sofferenza, prendere coscienza di ciò che è accaduto, dargli voce e riconoscimento: quali sono gli eventi drammatici accaduti? Quali sentimenti hanno generato? E che relazione c’è con il contesto relazionale significativo della persona?

Spesse volte poi in terapia sono le stesse persone che raccontano come durante  i momenti bui, emergano domande profonde, quali “Cosa non mi piace della mia vita? Se mi guardo intorno, cosa non mi soddisfa?”: e queste domande rappresentano un utile punto di partenza per indagare e approfondire le radici della sofferenza, i nodi drammatici che si sono verificati, e per far gradualmente emergere i vissuti sottostanti e nascosti,  insieme forse a nuovi desideri e possibilità.  Questo è un processo che va realizzato all’interno di un “luogo sicuro”, qual è il contesto terapeutico, in cui il terapeuta accompagna la persona nell’esplorazione di quei contenuti profondi, spesso nascosti alla coscienza, supportando al contempo l’espressione delle emozioni e dei vissuti dolorosi, e lasciando emergere il possibile risvolto e significato ‘adattivo’ della situazione.

 

Dr.ssa Katia Querin

Bibliografia

Cancrini L., “Date parole al dolore”, Frassinelli 2003.

Hillman J., “Re-visione della psicologia”, Adelphi 1992.