CORSO DI MINDFULNESS (protocollo per la riduzione dello stress)

Il prossimo programma per la riduzione dello stress sarà in questi giorni e date

DATE 8 incontri dall’11 gennaio e al 7 marzo 2020, tutti i sabati tranne il 15 febbraio in cui non ci sarà l’incontro

ORARIO dalle 11 alle 12.30, Ogni incontro dura 1 ora e mezza. totale 12 ore.

COSTO DELL’INTERO CORSO da 50 a 150 euro a seconda della disponibilità economica della persona +10 euro di iscrizione all’associazione Eco. E’ necessario fare un colloquio preliminare per determinare il costo in base alla disponibilità economica e procedere con l’iscrizione. Verrà emessa una ricevuta

DOVE  via Nizza 151 a Torino. Fermata Carducci della metropolitana.

ISCRIZIONI mail: ecoassociazione@gmail.com tel 3500261835

Cosa significa la parola mindfulness? E’ una parola inglese che vuol dire mente pienamente consapevole. Jon Kabat-Zinn, il “papà” di questo approccio la definisce “prestare attenzione: con intenzione, al momento presente, in modo non giudicante”. In sintesi significa essere presenti a sé stessi nel qui e ora.

Come si coltiva la mindfulness? Si coltiva attraverso la meditazione di consapevolezza, che viene insegnata attraverso diverse meditazioni in 8 incontri della durata di un’ora e mezza.

Come si svolge l’attività? L’attività è pratica. Non è possibile apprendere la mindfulness se non attraverso l’esperienza diretta. Alle meditazioni si alternano momenti di insegnamento e condivisione.

A chi è rivolta l’attività? E’ aperta a tutti coloro che vogliono prendersi de tempo per sé, cominciare a rallentare e allontanarsi dalla frenesia quotidiana per avere una relazione diversa con le proprie sensazioni fisiche, le emozioni e i pensieri.

Una precisazione doverosa. La mindfulness non sostituisce terapie farmacologiche, fisiche e psicologiche, ma si può integrare con esse.

Da chi è condotta? Dalla dr.ssa Pugno, che l’ha appresa durante la scuola di specializzazione in psicoterapia clinica e successivamente con corsi presso la STPC e l’ospedale San Luigi. La pratica con costanza e la utilizza nella psicoterapia.

Che benefici può portare? Apporta benefici a tutte quelle patologie fisiche che vengono aggravate dallo stress (ipertensione, patologie cardiache ecc), a chi soffre di disturbi psicosomatici, a chi tende a rimuginare.

 

Il prossimo programma per la riduzione dello stress sarà in questi giorni e date

DATE 8 incontri dall’11 gennaio e al 7 marzo 2020, tutti i sabati tranne il 15 febbraio in cui non ci sarà l’incontro

ORARIO dalle 11 alle 12.30, Ogni incontro dura 1 ora e mezza. totale 12 ore.

COSTO da 50 a 150 euro a seconda della disponibilità economica della persona +10 euro di iscrizione all’associazione Eco. E’ necessario fare un colloquio preliminare per determinare il costo in base alla disponibilità economica e procedere con l’iscrizione. Verrà emessa una ricevuta

DOVE  via Nizza 151 a Torino. Fermata Carducci della metropolitana.

ISCRIZIONI mail: ecoassociazione@gmail.com tel 3500261835