A cosa serve il primo colloquio gratuito?
Il primo colloquio gratuito è utile alla persona che può raccontare bene le proprie necessità ed è utile a noi a chiarire le modalità di accesso al servizio, inclusi costi, frequenza, privacy e altro ancora.
Posso fare psicoterapia online?
Certo, il servizio online si rivolge ai pazienti che per ragioni diverse non possono essere presenti fisicamente al colloquio. Per usufruire del servizio è necessario essere in regola con i pagamenti delle tariffe e, in secondo luogo, comunicare al proprio terapeuta che dalla seduta successiva in poi si richiederà il servizio online. Le tariffe della terapia online sono le stesse di quelle in presenza.
Quanto costano le sedute e perché il servizio è low cost?
Psicoterapia low cost si riferisce al costo delle sedute singole, molto al di sotto della media nazionale perché rientra nella nostra idea di "psicoterapia sociale", che dovrebbe essere accessibile a chiunque. Il servizio resta invece sempre di qualità, visto che i nostri sono tutti Psicoterapeuti altamente formati che hanno aderito alla causa. Abbiamo un range di tariffe standard, che varia dai € 35 ai € 60 a seduta, e la tariffa specifica viene concordata insieme al terapeuta in base alla propria situazione attuale. Qualora la persona non potesse rientrare in quelle tariffe abbiamo dei progetti speciali, relativi però alla disponibilità del momento perché si riferiscono a un fondo dedicato limitato
I servizi sono ancora attivi?
Sì, al 2025 tutti i servizi che trovi nel sito sono attivi. Nella sezione "I nostri Servizi" potete accedere alla descrizione di ciascun progetto attivo. Per qualsiasi richiesta potete contattarci o compilando il form di contatto nella pagina "Contatti" oppure scrivendo una mail a ecoassociazione@gmail.com
Non hai trovato la risposta che cercavi? Lascia un messaggio e chiedici maggiori informazioni